Che mitraglietta hanno i carabinieri?


Beretta PMX

La Beretta PMX è una pistola mitragliatrice calibro 9 x 19 mm parabellum, progettata e fabbricata dall’azienda italiana Beretta.

Uso delle pistole da parte dei carabinieri

La Beretta 92 FS è la pistola utilizzata dagli ufficiali dei carabinieri secondo il sito ufficiale beretta.it.

Costi delle armi

Le mitragliette hanno un costo che varia dai 2000 ai 3000 euro a seconda del modello, mentre le bombe a mano variano dai 400 ai 1000 euro.

Calibro utilizzato dalle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine usano la Beretta 92-FS calibro 9 mm con munizioni 9 × 19 mm Parabellum.

Capacità delle mitragliette

Una mitraglietta ha una cadenza di tiro di 900 colpi al minuto, con possibili variazioni fino a circa 100 colpi a seconda del munizionamento.

Divieti sull’uso delle armi

Non è consentito portare un’arma fuori dal proprio domicilio o luogo di custodia senza autorizzazione dell’autorità di pubblica sicurezza.

Classificazione del calibro 9×19

Le munizioni in cal. 9×19 sono considerate armi comuni da sparo, non da guerra, con importanti implicazioni sulla loro gestione.

Utilizzo della Beretta M9

La Beretta M9 è una pistola semiautomatica in calibro 9 x 19 mm Parabellum utilizzata dalle forze armate degli Stati Uniti.

Lascia un commento