Che operazioni si possono fare con i vettori?


Contatti con i vettori

  • Il prodotto scalare di due vettori, moltiplicato per il coseno dell’angolo che li separa, è uguale al prodotto dei loro moduli.
  • I vettori c e d sono in direzione e verso identici; I loro moduli hanno rispettivamente un valore di 8,0 e 6,5.
  • L’origine del piano e il punto sono collegati alle coordinate (-3,-1) dal vettore opposto di u. Poiché ha le stesse coordinate (x,y) di u con il segno algebrico opposto (-x,-y), il vettore opposto di u viene rappresentato con il simbolo -u.

Classificazione dei vettori

  • Tutti i vettori applicati, liberi e equipollenti appartengono a rette parallele distinte e hanno lo stesso modulo e verso.
  • Un vettore è un ente matematico caratterizzato da un verso, una direzione e un’intensità (detta modulo).

Operazioni vettoriali

  • Un vettore multiplicato per un numero, il modulo è uguale al prodotto di v per il valore assoluto di k. la stessa direzione rispetto a il verso di se k è un valore positivo e il verso opposto se k è un valore negativo.
  • La lunghezza del vettore è a, e l’angolo che forma con l’asse delle ascisse è α. When viene ripetuto a 30 cm e α=60°, il seno di 60° è 0,86.

Lascia un commento