Come si fanno le operazioni con le potenze?


Operazioni con le potenze

Basta sommare gli esponenti per moltiplicare due potenze con la stessa base. Dividere due potenze con la stessa base significa rimuovere gli esponenti. Per ottenere il risultato corretto, basta moltiplicare i due esponenti.

Moltiplicazioni tra frazioni

Per eseguire le moltiplicazioni tra frazioni, moltiplicare i numeratori delle frazioni per ottenere il nuovo numeratore e moltiplicare i denominatori delle frazioni per ottenere il nuovo denominatore. Se possibile, semplificare la frazione finale.

Nomi delle operazioni matematiche

I due operandi nella moltiplicazione sono chiamati fattori o risultato prodotto; La prima operazione di sottrazione è nota come minuendo, mentre la seconda produce la differenza di risultato; Nella divisione, il primo operando è il dividendo, mentre il secondo è il risultato quoziente.

Calcolo del valore numerico di un polinomio

Per calcolare il valore numerico di un polinomio, sostituire le lettere con i numeri corrispondenti e eseguire le operazioni indicate nel polinomio.

Valutazione di un’incognita

  • Il prodotto dei medi diviso dall’estremo conosciuto determina il valore di un estremo incognito;
  • Il prodotto degli estremi diviso il medio conosciuto dà il valore di un medio incognito.

Effettuare una divisione

DISTRIBUIRE COME SI FA. Se il resto è nullo, la prova dividerà = QUOTO x DIVISORE; altrimenti, dividerà = QUOZIENTE x DIVISORE + RESTO.

Regola dei segni

Quando la regola dei segni viene insegnata a scuola, si utilizzano le formule "più per più uguale più", "meno per meno uguale meno" e "meno per meno uguale più".

Lascia un commento