Che ruolo ha la donna fatale nelle opere dannunziane?


Vita e Influenze di Barbara Leoni su D’Annunzio

La sua figura è stata la protagonista e la musa del Vate in "Il trionfo della morte", e D’Annunzio ha scritto una delle sue storie più lunghe e commoventi con lei.

Raccolta dei Momenti Importanti nella Vita di D’Annunzio

I momenti più importanti della vita di D’Annunzio sono: la vasta gamma di opere letterarie, che include raccolte di poesie, novelle, romanzi e opere teatrali; l’elezione a deputato nel 1897, che fu molto ricercata per mostrare al mondo che era in grado di fare "tutto"; i molti amori, il rapporto con Eleonora.

Stile Letterario di D’Annunzio

D’Annunzio si rifà al decadentismo, simbolismo, naturalismo e al romanzo russo, dove esaspera il narcisismo, l’estetismo e la sensualità. Grazie all’insegnamento dei classici, è facile per i lettori comprenderlo. L’attenzione principale nei romanzi è la descrizione dell’ambiente e della psicologia delle persone.

Lascia un commento