Che succede se si saltano i pasti?


Effetti negativi del digiuno sui pasti e metabolismo

  • Il saltare i pasti, nel tempo, fa perdere massa magra e aumentare massa grassa, determinando così un rallentamento del metabolismo.
  • Con il digiuno cala il livello di zuccheri nel sangue ed aumenta il rischio di abbuffate, soprattutto di cibo spazzatura.
  • Prima di iniziare un digiuno dovete mangiare cibi crudi per vari giorni.
  • Dovete seguire la medesima dieta anche per vari giorni dopo il digiuno.
  • Con un digiuno condotto in modo appropriato potete perdere 1,5-2 chili nei primi 4 giorni.

Alimenti introdotti in Europa dopo la scoperta dell’America

  1. Patata
  2. Pomodoro
  3. Mais
  4. Cacao
  5. Fagiolo
  6. Peperone
  7. Zucca
  8. Tacchino

Alimentazione popolare in Europa dopo la scoperta dell’America

  • IL MAIS (Zea mais, Linneo 1753)
  • I FAGIOLI (Phaseolusvulgaris, Linneo 1758)
  • LA PATATA (Solanumtuberosum)
  • IL PEPERONE (Caspicumannuum)
  • IL POMODORO (Solanumlycopersicum)
  • IL FICO D’INDIA (Opuntia ficus-indica)

Stili alimentari storici e bevande

  • Nel ‘700 si era soliti mangiare “alla francese” un buffet da seduti con antipasti, zuppe, secondi (principalmente cacciagione) e dolci. Si era soliti cominciare dalla portata più vicina.
  • Le bevande più diffuse nel Medioevo erano la birra (preceduta nel tempo dalla cervogia), l’idromele, il sidro, l’ippocrasso. L’idromele è la bevanda più antica e semplice, derivata da miele fermentato in acqua.

Lascia un commento