Che targa è Xa?


Targhe di immatricolazione in Italia

Il sistema di intestazione del 1992 ha introdotto il posizionamento della targa di immatricolazione sul lato destro del veicolo e della targa ripetitrice sul lato posteriore. Le targhe "quadrotte", come la combinazione "XA 000AA" assegnata alla provincia di Agrigento, sono per mezzi che non possono montare targhe rettangolari.

Regole sulle targhe ripetitrici

La targa ripetitrice è prescritta per i carrelli appendice e per i rimorchi immatricolati che non hanno la nuova targa di immatricolazione. Questa targa riporta due caratteri alfabetici, la lettera “R” e sei caratteri alfanumerici. Il suo utilizzo varia a seconda dell’anno di immatricolazione del rimorchio.

Identificare l’anno di immatricolazione

Per scoprire l’anno di immatricolazione di un’auto dalla targa, è possibile consultare il libretto di circolazione che riporta le informazioni relative alla provincia e all’anno di immatricolazione. Ad esempio, la targa EP008LM o EP 008 LM indica un’automobile immatricolata a Torino.

Identificazione di una targa specifica

La targa AA000AA o AA 000 AA identifica un’auto immatricolata in provincia di Terni. Per ulteriori dettagli su una specifica targa automobilistica, è possibile richiedere una visura presso l’ACI o altre agenzie autorizzate.

Lascia un commento