Che tasse paga un e-commerce?


Costi e Requisiti per la Partita IVA in Regime Forfettario

Dovresti pagare le seguenti somme come titolare di Partita Iva di un e-commerce in regime forfettario:

  • l’imposta sostitutiva del 15% (che può essere ridotta al 5% per i primi cinque anni di attività, a condizione che siano soddisfatti tutti i requisiti previsti);
  • I contributi fissi sono richiesti.

Apertura della Partita IVA e Vendita Online

La creazione di una Partita IVA richiede quasi nulla. In effetti, è sufficiente presentare una domanda gratuita presso gli uffici della Camera di Commercio appropriati.

Vendita Online e Partita IVA

Cosa succede se non hai partita Iva quando vendi? Il venditore non deve rilasciare una fattura se la vendita è occasionale. Tuttavia, il venditore occasionale dovrebbe fornire un documento che certifichi l’incasso della vendita.

Requisiti e Guadagni Senza Partita IVA

Quanto è possibile guadagnare con Internet senza avere partita Iva? Pertanto, se il guadagno annuo è inferiore a 5.000 euro, è possibile evitare di aprire la partita Iva e utilizzare solo la ritenuta d’acconto per prestazioni occasionali.

Apertura di Siti Web senza Partita IVA

Come posso aprire un sito Web senza avere una partita iva? È possibile avviare un sito web senza partita iva solo se non genera guadagni. Pertanto, l’unica cosa che puoi fare è creare un sito vetrina, cioè un sito che discute qualsiasi argomento ma non vende prodotti o servizi.

Tariffe Mensili per la Partita IVA

Scegli la tua categoria preferita:

  • Altre categorie:
    • Fino a 30.000 € fatturato annuo – 55,00 € tariffa mensile
    • Fino a 40.000 € fatturato annuo – 59,50 € tariffa mensile
    • Fino a 50.000 € fatturato annuo – 64,00 € tariffa mensile

Lascia un commento