Che tipo di batteria?


  • Nome comune Chimica
  • Nome IEC 60086
  • AAAA (Microstilo) Alcalina
  • AAA (Mini stilo) NiZn
  • AA (Stilo) Alcalina LR6 Zinco-Carbone R6

L’alternatore carica ad una certa tensione, se la batteria ha tensione corretta (circa 12.4 V a motore spento) l’alternatore ha fatto il suo dovere, se non ha spunto è perchè la batteria non riesce ad erogare corrente.

  • Le Top 5 in commercio
    • Bosch S4 008 – Migliore batteria auto Bosch
    • Varta Silver Dynamic – Ideale per fuoristrada
    • Fiamm L380+ – Migliore capacità/prezzo
    • Bosh S4 005 – Ottima qualità/prezzo
    • Bosh S4 001 – Per chi vuole risparmiare

Quando scegliere una batteria a forte capacità? Se l’utilizzo dell’auto è frequente e si fa su brevi tragitti, è preferibile scegliere una batteria con capacità superiore. L’accumulo di energia sarà infatti superiore e permetterà l’avviamento del motore a più riprese successive.

L’occhio magico Tantissime batterie oggi come oggi sono dotate di “occhio magico”, ossia una piccola fessura collocata sul coperchio della batteria stessa. Attraverso i colori è semplicissimo capire se la batteria è ancora efficiente o è da cambiare.

Confronta 51 offerte per Batteria Auto 70 Ah a partire da 24,90 €

PRESA P10 – Standard italiano 10A – E’ la presa più diffusa nelle nostre abitazioni e può sopportare una corrente massima di 10 ampere, cioè una potenza di circa 2000 watt.

Puoi usare la formula I (A) = W / V
Puoi anche usare un calcolatore online per convertire i watt in ampere.

Lascia un commento