Che velocità raggiungono le Formula E?


Potenza dei motori di Formula 1

Il motore elettrico fornisce fino a 350 kw di potenza massima (470 cavalli). Questo motore, il cui rapporto peso-potenza dichiarato è due volte più efficiente di un equivalente motore a combustione interna da 470 cavalli, dovrebbe permettere all’auto di raggiungere una velocità massima di 320km/h.

Componenti del motore di Formula 1

Attualmente, le monoposto sono dotate di un motore turbo ibrido costituito da 5 elementi principali:

  • Il primo elemento è un propulsore turbobenzina a 6 cilindri a V 1.6 litri di cilindrata; il suo funzionamento è quello tipico dei motori a scoppio sovralimentati.

Specifiche tecnologiche delle Formula 1

Il nuovo motore provato al banco ha mostrato potenze prossime ai 1000 cavalli, un valore che tradotto in termini di potenza mostrerebbe il recupero del gap di 40-50 cavalli che aveva la precedente Power Unit.

Cambiamenti previsti per le Formula 1 del 2022

  • MINOR DISTURBO AERODINAMICO.
  • MENO TURBOLENZE.
  • GOMME MENO SOGGETTE ALLA TERMICA.
  • MONOPOSTO PIÙ PESANTI.
  • MENO PROBABILITÀ DI SVILUPPO.

Peso e perdita di peso in una gara di Formula 1

I piloti che partecipano ad una gara come quella di Imola riescono a perdere 1-1,5 chili di peso durante il percorso. Questo equivale a una maratona o a duecento chilometri in bicicletta.

Lascia un commento