Che voto accettare a diritto costituzionale?


Calcolo della media ponderata

Moltiplicare il voto di un esame per il numero di crediti relativi a quell’esame stesso;
Sommare tutti i risultati ottenuti dalle moltiplicazioni;
Dividere il risultato per il numero dei crediti.

Calcolo del voto del master

MASTER DI I LIVELLO fino a 25 punti, in base al voto di laurea più elevato ottenuto: magistrale / v.o. / specialistica / 1° livello – triennale
(25 per 110 lode; 20 per voti da 105 a 110; 15 per voti da 100 a 104; 10 per voti da 90 a 99; 5 per voti inferiori a 90).

Tipologie di master

  • Master universitari
  • Master non universitari
  • Master executive
  • Master post experience
  • Master post-laurea delle Business School
  • Master full time
  • Master part time
  • Master formula week end
  • Master a distanza

Come scegliere il master post laurea? Quando si sceglie un master, è necessario chiedersi quale sia l’ambito professionale in cui ci si vuole specializzare, quali sono gli interessi professionali, le attitudini e le competenze che si possiedono. Scegliere un percorso di questo tipo significa valutare il mercato del lavoro.

Lascia un commento