Che voto sarebbe ottimo?


Valutazione delle conoscenze

  • 9 Ottimo: conoscenze complete e approfondite, sostenute da capacità argomentativa e di collegamento tra discipline. Fluidità ed organicità espositiva, uso appropriato della lingua italiana/straniera e delle terminologie specifiche.
  • 8 Buono: conoscenze ampie e buona capacità di analisi e sintesi.

Spiegazione dei voti

  • Cosa significa il voto B?
    • A= 10
    • B= 8/9
    • C= 7/6
    • D= 6-/5
    • E= insufficiente
    • N= 6

Interpretazione dei voti e media ponderata

  • Voto 6 – Giudizio Sufficiente

  • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente

  • Voto 7 – Giudizio Buono

  • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo

  • Come calcolare la media di laurea:

    • Moltiplicare la media ponderata x 110 e dividere il risultato per 30.

Spiegazione del voto in una pagella

  • Intermedio:
    • L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo.
    • Risolve compiti in situazioni non note, utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.

Corrispondenza tra i voti

  • La sufficienza corrisponde al 6/10 o al 60/100.

Lascia un commento