Che vulcano sta a Napoli?


Vesuvio: il vulcano attivo nella regione di Napoli

Vesuvio: il vulcano che domina il Golfo di Napoli si trova in Italia. È uno dei vulcani più attivi dell’Europa occidentale ed è considerato uno dei più pericolosi al mondo a causa delle sue caratteristiche esplosive e dell’enorme popolazione che vive nelle sue vicinanze.

Vulcani attivi in Campania

In Campania ci sono sei centri vulcanici significativi: Vesuvio, Roccamonfina, Campi Flegrei, Ischia, Monte Epomeo (Procida e Vivara) e i vulcani marini nel golfo.

Vulcani attivi in Italia

In Italia sono presenti almeno dieci vulcani attivi: Etna, Stromboli, Vesuvio, Ischia, Lipari, Vulcano, Pantelleria, Colli Albani, Campi Flegrei e Isola Ferdinandea.

Caratteristiche dei vulcani

I vulcani che emettono lava continuamente o periodicamente sono definiti vulcani attivi. La camera magmatica si svuota durante un’eruzione vulcanica. Il vulcano diventa inattivo quando la camera magmatica non si riempie di magma.

Lascia un commento