Come avviene un eruzione del vulcano?


Eruzioni Vulcaniche

Le eruzioni vulcaniche si verificano quando il magma, proveniente dall’interno della Terra, fuoriesce in superficie. Possono avvenire dalla bocca del vulcano – è il caso del Vesuvio – o da bocche che si aprono in punti diversi, nel caso dei Campi Flegrei o dell’Etna.

Come Avviene un Vulcano?

La roccia fusa, il magma, approfitta dei punti di debolezza in corrispondenza delle fratture per risalire in superficie. Quando raggiunge l’aria aperta erutta, sotto forma di lava, che poi solidifica in nuova roccia. I punti in cui il magma esce allo scoperto sono i vulcani. Le esplosioni non avvengono sempre, ma solo nei vulcani di tipo "esplosivo" dove uno strato di lava e roccia indurita copre il cratere, fungendo da tappo per il magma.

Attività del Vesuvio

Dal 1944 ad oggi infatti, il vulcano ha dato solo attività fumarolica e sciami sismici di moderata energia, senza deformazioni del suolo o variazioni significative dei parametri fisici e chimici del sistema.

Lascia un commento