Che vuol dire 110 e lode con menzione?


Titoli di Merito Accademico

  • la menzione “dignità di stampa” per tesi particolarmente meritevoli di pubblicazione, se il candidato ha ottenuto un punteggio di 110/110 e lode, solo per i corsi di laurea specialistica e vecchio ordinamento.
  • menzione speciale per candidati eccellenti:
    • media pesata degli esami non inferiore a 108/110
    • punteggio di valutazione prova finale di 8 punti
    • aver ottenuto la lode.

Significato di Menzione

  • menzióne s. f. [dal lat. mentio -onis, affine a mens mentis «mente, memoria», e a meminisse «ricordare»]. – Ricordo, citazione esplicita di una persona, una cosa o un avvenimento, che si fa parlando o scrivendo.

Scala di Valutazione

  • I codici utilizzabili per i giudizi sono I=Insufficiente, S=Sufficiente, D=Discreto, B=Buono, M=Molto, DT=Distinto, MM=Moltissimo, O=Ottimo.

Punteggi e Voti

  • In termini di decimi si ottiene 10 con un punteggio percentuale compreso fra il 95 e il 100% oppure un 9 con un risultato fra 90 e 94%.
  • Una "B" corrisponde a una percentuale compresa tra l’80 e l’89%.
  • Con almeno l’87%, si può ambire a una "B+".
  • I bambini di livello Avanzato saranno quelli più bravi, da 9 o 10 nei compiti e nelle verifiche orali. I compagni collocati nel livello Intermedio saranno da 7/8.

Statistiche sul Voto Medio

  • Il voto medio del diploma è 76,9 su cento (79 nei licei, 74,7 negli indirizzi tecnici e 72,4 nei professionali); chi ottiene i risultati massimi – 100 e 100 lode – è il 6%. I bravi (da 91 a 99 su cento) rappresentano il 9%.

Esempi di Punteggio

  • ottenere almeno 80/100 alla maturità;
  • essere nel “top 20%” della propria commissione d’esame: è il famoso 80° percentile.
  • Introduzione. Voto dell’Esame di Stato

Punteggi

  • Punteggio 93-94: 6 punti
  • Punteggio 91-92: 5 punti
  • Punteggio 89-90: 4 punti
  • Punteggio 86-87-88: 3 punti

Lascia un commento