Che vuol dire università statale?


Università statali: caratteristiche e autonomie

Le università statali sono enti pubblici dotati di autonomia scientifica, didattica, organizzativa, finanziaria e amministrativa, nell’ambito dei principi stabiliti dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato italiano.

Struttura delle Università in Italia

Gli Atenei italiani sono suddivisi in pubblici e privati. Quelli pubblici costituiscono la maggior parte delle Università italiane e sono presenti in tutto il territorio.

La gestione dell’Università

A capo dell’Università c’è il Rettore, la persona che rappresenta l’Ateneo e che decide quali sono le priorità da seguire nello sviluppo delle attività didattiche, di ricerca e di interazione con il territorio e la società.

Lascia un commento