Chi controfirma il decreto di nomina del nuovo Governo?


Governo della Repubblica Italiana

Il Governo della Repubblica e’ composto dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri.
Il decreto di nomina del Presidente del Consiglio dei Ministri è da lui controfirmato, insieme ai decreti di accettazione delle dimissioni del precedente Governo.

Consiglio dei Ministri

Numero di membri: 25
Sede: Palazzo Chigi

Relazioni tra Stato e Chiesa Cattolica

Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti, accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.

Compiti del Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l’unità di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l’attività dei ministri.

Leggi e Struttura Legislativa

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.
La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere (art. 70). Ciò significa che per divenire legge un progetto deve essere approvato nell’identico testo da Camera e Senato.

Procedimento Legislativo

  • Fase della discussione (da parte del Parlamento)
  • Fase della promulgazione (da parte del Presidente della Repubblica), la quale può essere articolata in momenti successivi:
    • Promulgazione propriamente detta
    • Pubblicazione (sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana)

Lascia un commento