Chi corregge sempre gli errori grammaticali?


Relazione tra sindrome da pedanteria grammaticale e DOC

Vi sono alcuni studi che mettono in relazione la sindrome da pedanteria grammaticale con il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC).

Strumenti per correggere errori di punteggiatura

Per eseguire il controllo automatico dell’ortografia e della punteggiatura, Word mette a disposizione lo strumento "Ortografia e grammatica" con il quale puoi verificare la correttezza di un intero documento di testo o di una singola porzione.

Chi corregge gli errori degli altri?

La scienza conferma: chi corregge sempre gli errori grammaticali è una persona sgradevole.

Fobia degli errori grammaticali

La sindrome di pedanteria grammaticale è una forma di patologia compulsiva che spinge chi ne è affetto a correggere gli errori grammaticali dei suoi interlocutori.

Trucchi per trovare errori in un testo

  • Leggere il testo al contrario.
  • Non correre, leggi il testo ad un ritmo più lento.
  • Leggi ad alta voce.
  • Scrivi un elenco con gli errori più frequenti.
  • Leggi una riga per volta.

Correzione degli errori di scrittura

Fare clic su File > Opzioni > Strumenti di correzione, deselezionare la casella Controlla ortografia durante la digitazione e fare clic su OK. Per riattivare il controllo ortografia, ripetere la procedura selezionando la casella Controlla ortografia durante la digitazione.

Lascia un commento