Chi deve registrarsi su D-Flight?


Regolamento Europeo sui droni

Ora il regolamento europeo, entrato a pieno vigore il 31/12/2020, prevede che sia soltanto l’operatore a doversi registrare; solo i droni molto pesanti che ricadono della categoria “Certified” hanno obbligo di registrazione a se. Cosa serve per volare con un drone sotto i 250 grammi? Il volo in classe A1 (quindi sopra alle persone non informate) è consentito con droni inferiori a 250 grammi o i droni tra 250 e 900 grammi provvisti di certificazione CE. In questo caso quindi è possibile volare sopra i centri abitati; Il volo richiede un corso online seguito da un esame.

Ottenere QR Code drone

Per poter attivare un Qr code dovrete esservi registrati sulla piattaforma D-Flight come spiegato qui sopra, aver sottoscritto un abbonamento di tipo base o pro, aver acquistato crediti sul marketplace di D-Flight, aver registrato la vostra flotta di droni ed infine essere abilitati come operato SAPR. La registrazione costa 6 euro e consente l’ottenimento di un QR-code universale, legato ai dati personali dell’individuo, che sarà da utilizzare su tutti i droni della flotta.

Abbonamento D-Flight

Ricevuta l’email, potrete procedere innanzitutto nell’acquistare i D-Coin necessari al rinnovo del Vs. abbonamento. Sono necessari 6 D-Coin (per 6,00 euro di spesa), per il rinnovo dell’abbonamento base, mentre si avrà bisogna di 24,00 euro per l’abbonamento Pro.

Ground Controller Serial (GCS) drone

Il Ground Controller Serial (GCS) è possibile trovarlo nella targhetta adesiva posta dietro il radiocomando. Il numero di telaio del drone (o seriale del drone) è possibile trovarlo sotto la batteria, nella maggior parte dei droni.

Registrazione su DJI

Chi non ha un account DJI può procedere alla registrazione di un nuovo account in modo molto semplice. Viene richiesta una mail, la password, un nome, il sesso e la nazione. Inseriti i dati si accettano le condizioni e la procedura si conclude e si può accedere alla DJI GO 4.

Lascia un commento