Chi è andato nello spazio con Bezos?


Informazioni sul volo spaziale di Jeff Bezos

A bordo, insieme al patron di Amazon, tre compagni d’eccezione: il fratello Mark, l’82enne ex pilota Wally Funk e il 18enne Oliver Daemen, divenuti rispettivamente la persona più anziana e la più giovane nello spazio. Quanto guadagna Bezos? Il Paperon de’ Paperoni di questa speciale classifica stilata da Visual Capitalist è Jeff Bezos, boss di Amazon e appena confermato al vertice della classifica Forbes degli uomini più ricchi del mondo. La sua azienda è capace di guadagnare 955.000 dollari al minuto.

Costi delle missioni spaziali

Quanto costa una missione dello Shuttle? Space Shuttle Produttore United Space Alliance Alliant Techsystems Thiokol Lockheed Martin Boeing Rockwell International Nazione di origine Stati Uniti Costo per lancio da 450 milioni a 1.5 miliardi di dollari (2011) Dimensioni Altre 36 righe

Curiosità sul tempo nello spazio

Cosa succede se ci si perde nello spazio? Finirebbe incenerito nell’atmosfera, ma dopo un bel po’ di orbite intorno alla Terra. Con il tempo, però, per via del debole attrito esercitato dall’alta atmosfera, la sua orbita decadrebbe sempre più, fino a penetrare negli strati più densi dell’atmosfera, dove il corpo finirebbe incenerito.

Record di permanenza nello spazio

Al momento in cui scrivo, il record di permanenza nello spazio è detenuto dal sovietico Valeriy Polyakov, con 438 giorni (più di 14 mesi) di permanenza sulla MIR, tra il 1994 e il 1995, mentre altri due astronauti sovietici vi sono rimasti più di un anno.

Come diventare astronauti

Se volete diventare astronauti dovete partecipare al concorso pubblico che viene indetto ogni cinque anni dall’ESA ed è aperto a tutti i cittadini che fanno parte degli Stati Membri. Per prendere parte a questa selezione (e vincerla) sono necessari alcuni requisiti indicati dalla stessa agenzia.

Record di permanenza nello spazio

Per la precisione, l’astronauta che più a lungo è rimasto nello spazio lo ha fatto per 437 giorni, 17 ore e 58 minuti, in pratica più di 14 mesi. Valeri Polyakov, ha ottenuto questo record a bordo della Mir, la stazione spaziale modulare russa, dall’8 gennaio 1994 al. Tenendo presente questo,

Lascia un commento