Chi è il campione del mondo di kick boxing?


Guglielmo Gicco Vince il Mondiale di Kickboxing per la Settima Volta

Guglielmo Gicco vince ancora e conquista il mondiale di Kickboxing per la settima volta. Il titolo di campione mondiale 2021 della boxe orientale e di Kickboxing resta ancora una volta nelle mani dell’atleta di Santa Maria Capua Vetere Guglielmo Gicco che si conferma, a pieni punti, vincitore assoluto.

Incidente a Giorgio Petrosyan

Oltre al mancato assalto al titolo One Fc dei pesi piuma, Petrosyan ha riportato la frattura della mandibola. Nelle prossime ore il campione nostrano, sconfitto per la prima volta dopo otto anni, si sottoporrà a intervento chirurgico in un centro specializzato, poi il ritorno in Italia dove proseguirà il recupero.

Informazioni su Kamaru Usman

Stipendio Kamaru Usman 2021: Earnings 2021: UFC 251 – Jul 11/20 – W (Masvidal) – $640,000.

Dove Si Allena Marvin Vettori?

Per la sua preparazione il lottatore di Mezzocorona si reca in California e comincia ad allenarsi presso la Kings MMA, considerata tra le migliori palestre statunitensi; qui è supervisionato dal maestro Rafael Cordeiro, già preparatore di diversi nomi di spicco.

Durata e Tips per l’Allenamento di un Pugile

Un allenamento per pugili di tipo lungo dovrebbe aggirarsi attorno alle tre ore, meglio ancora se di più; va poi ripetuto almeno due volte a settimana. Insomma, il principiante nella boxe che voglia fare progressi deve essere proprio motivato!

Allenamento del Fiato nella Boxe

Il respiro deve essere lento e profondo in modo da CALMARTI, quindi conta almeno 5 secondi in entrata e 5 in uscita. Questo deve sciogliere la tensione, non aumentarla. Se devi fare un incontro, e RESPIRA per 5/10 minuti circa 20/30 minuti prima, cosi poi avrai il tempo per scaldarti bene.

Muscoli Sviluppati con la Boxe

L’allenamento con il sacco da boxe è molto utile al livello muscolare. I principali muscoli che lavorano al sacco sono: spalle, braccia, schiena, petto, core e gambe, le quali sono utilizzate anche nel processo di spinta del colpo, per generare l’energia necessaria per sferrare un colpo a tutta potenza corpo.

Lascia un commento