Chi è un lettore forte?


Lettura e Numero di Libri

Lettore “forte”, ossia chi legge almeno un libro al mese. Quanti libri si possono leggere in una vita? 27.394 giorni * 2 libri al giorno = 54.788 libri. Dunque, pur leggendo per tutta la vita pressoché costantemente, arrivereste a leggere… beh, ben misera cosa, rispetto a tutti i libri che vi sono al mondo! Per la precisione, ve ne mancherebbero circa 129.810.092. Chi legge in Italia? Secondo i dati dell’Istat aggiornati al 2019, la quota più alta di lettori continua a essere quella dei giovani: 54,1% nel 2019 tra i 15 e i 17 anni, e 56,6% tra gli 11 e i 14 anni. Ma guardando al genere invece che all’età scopriamo che tra uomini e donne continua a persistere un divario rilevante.

Libri Consigliati

Di conseguenza,, quali sono i migliori libri da leggere? Scegli un libro e… Buona Lettura!

  • Guerra e pace, di Lev Nikolaevic Tolstoj.
  • Il Processo, di Franz Kafka.
  • Il barone rampante di Italo Calvino.
  • Moby Dick, di Herman Melville.
  • Delitto e castigo, di Fedor Michajlovic Dostoevskij.
  • La montagna incantata di Thomas Mann.
  • Memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar.

Quanti Libri Rimaniamo da Leggere?

Quanti libri non abbiamo letto? Calcolando a occhio che vi siano in media tre opere per pagina, abbiamo 16.350 opere. Rappresentano tutti i libri mai scritti?

Lascia un commento