Chi era Annibale e quali imprese ha compiuto?


Anibale e le Guerre Puniche

  • Figlio di Amilcare Barca, nacque a Cartagine intorno al 247 a.C. Assunto nel 221 il comando delle forze cartaginesi in Ispagna, proseguì l’opera di conquista della penisola iberica. Nel 219 prese e distrusse Sagunto, alleata di Roma già prima del 226.
  • Nel 218 a.C. Annibale attraversò le Alpi con 30,000 tra fanti e cavalieri.
  • Famoso è il ritratto di Annibale tracciato dallo storico romano Tito Livio, che descrisse vizi e virtù del grande condottiero cartaginese: una feroce crudeltà, una perfidia più che cartaginese, niente di vero o santo, nessun rispetto per la religione, nessun timore per gli dei, nessuno per il giuramento.
  • Il primo trattato fra Cartagine e Roma risalirebbe attorno all’anno 509/508 a.C., secondo la cronologia di Varrone.
  • Il Fœdus Cassianum/Fœdus Hernicum (493/486 a.C.) era un patto stipulato con i Latini da Spurio Cassio.
  • L’espansione romana in Grecia e nel mondo ellenistico fu caratterizzata da un interesse verso l’Oriente per mantenere equilibri e prevenire eventuali minacce.
  • Le guerre puniche disgregarono l’economia romana e influenzarono l’introduzione di nuove istituzioni nel sistema economico romano.

Lascia un commento