Chi esercita la sovranita in Italia?


L’Italia e il Governo

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

Residenza del Capo del Governo

Residenza ufficiale Palazzo Chigi, Roma (presidente del Consiglio dell’Italia)

Composizione del Governo e dei Ministri

Governo Draghi
Presidente del Consiglio Mario Draghi (Indipendente)
Coalizione M5S, LSP, FI, PD, IV, Art.1, +Eu, NcI, CD con l’appoggio esterno di: Az, CI, PSI, UdC, PATT, SVP, CpE, RI, FE, NPSI, èV, PeC, SF, Mod, PP, PSd’Az, nDC, MAIE, USEI
Legislatura XVIII legislatura
Giuramento

I ministri possono essere intesi in due modi diversi e coesistenti. Essi sono politicamente le figure supreme del potere esecutivo appoggiate dalla maggioranza parlamentare, ma sono anche i capi dell’amministrazione dello Stato, di quell’attività, cioè, che concretamente dà attuazione a un indirizzo politico.

Sono uffici rappresentativi nelle assemblee pubbliche (ad es. parlamentare, consigliere regionale, consigliere provinciale, consigliere comunale) cui si accede mediante elezioni regolarmente indette e svoltesi.

  1. (Deliberazione dello stato di guerra)
  2. L’articolo 78 della Costituzione e’ sostituito dal seguente: « Art. – La Camera dei deputati delibera a maggioranza assoluta lo stato di guerra e conferisce al Governo i poteri necessari »

Ministeri Principali

Ministeri della Repubblica Italiana

  • Ministero dell’interno Luciana Lamorgese (ind.)
  • Ministero della giustizia Marta Cartabia (ind.)
  • Ministero della difesa Lorenzo Guerini (PD)
  • Ministero dell’economia e delle finanze Daniele Franco (ind.)

Lascia un commento