Quale pressione esercita una colonnina di mercurio alta 76 cm?


Pressione atmosferica e il barometro di Torricelli

1 atm equivale alla pressione esercitata da una colonna di mercurio alta 76 cm a 45° alla latitudine e al livello del mare. Una colonna d’acqua deve essere alta 13,6 m (1atm è uguale a 1 kgp/cm2). Successivamente, perché il barometro dei torricelli utilizza il mercurio piuttosto che l’acqua per misurare la pressione atmosferica? per la sua alta densità. Se il mercurio fosse utilizzato con acqua (d = 1 g/cm3), sarebbe stata necessaria una colonna di vetro alta 14 metri! Pertanto, chi ha determinato la pressione atmosferica? Il profeta evangelico Torricelli Il primo strumento di misura progettato per misurare la pressione atmosferica fu il tubo di Torricelli (noto anche come barometro di Torricelli, dal nome del suo inventore Evangelista Torricelli (1608-1647).

Radici di un polinomio e la regola di Cartesio

Inoltre, qual è la posizione delle radici di un polinomio? I valori che annullano un polinomio (noto anche come zeri di un polinomio) in una indeterminata sostituiscono l’indeterminata. Un numero è una radice di un polinomio se, invece di utilizzare l’indeterminato, si ottiene un’espressione numerica che si riduce a zero. Cosa dice quindi la regola di cartesio? La regola di Cartesio afferma: Un polinomio con il massimo numero di radici reali positive è determinato dal numero di variazioni di segno tra coefficienti consecutivi, escludendo i coefficienti nulli. Se il polinomio ha tutte le radici non immaginarie, ha il numero massimo di radici positive.

Radici e somma delle radici di un polinomio

Quali sono i significati di "radici contate con molteplicità"? Per esempio, il polinomio 3x 2 − 6x + 3 ha una radice 1 con molteplicità 2, poiché è divisibile per (x − 1)2 ma non per (x − 1)3. Inoltre, l’equazione 3x 2 − 6x + 3 = 0 ha due soluzioni reali coincidenti uguali a 1 (→ molteplicità). Come posso quindi trovare la somma delle radici? La somma di due radici simili è uguale an un nuovo radicale. I dati hanno il coefficiente numerico della somma dei coefficienti numerici e la parte radicale della stessa degli addendi.

Lascia un commento