Chi fu il primo re di Sardegna?


Le Casate dei Sovrani del Regno di Sardegna

  • Aragona
  • Asburgo
  • Borbone
  • Savoia
  • Savoia – Carignano
  • 1° Re: Giacomo II il Giusto (1297-1327)
  • 2° Re: Alfonso IV il Benigno (1327-1336)
  • 3° Re: Pietro IV il Cerimonioso (1336-1387)

Re di Sardegna

  • Forma di governo Monarchia assoluta Monarchia costituzionale (dal 1848)
  • Re di Sardegna da Vittorio Amedeo II (primo) a Vittorio Emanuele II (ultimo): elenco

Il Primo Re d’Italia

VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d’Italia.

La Storia dei Savoia come Re di Sardegna

  • La Sardegna ottenne il titolo di regno da Federico II, che lo conferì al figlio Enzo (1239).
  • Con il Trattato dell’Aia del 1720 i Savoia acquisirono il titolo di re di Sardegna.

Savoia-Carignano

  • Savoia-Carignano è il ramo cadetto di Casa Savoia iniziato con Tommaso Francesco di Savoia, figlio quintogenito di Carlo Emanuele I.

La Conquista del Regno

Sono gli anni dell’Assedio e della Battaglia di Torino (1706) in cui le truppe austropiemontesi batteranno il nemico franco-spagnolo. In cambio dell’alleanza con l’Austria, a Utrecht nel 1713, i Savoia acquisiranno così la corona di Re di Sicilia.

Lascia un commento