Chi governava la Spagna prima di Franco?


ALFONSO XIII, re di Spagna

ALFONSO XIII, re di Spagna. – Nato a Madrid il, figlio postumo del re Alfonso XII e della regina Maria Cristina arciduchessa d’Austria.

Cibi tipici della Spagna

Paella. Calamari fritti. Chorizo. Gazpacho. Patatas Bravas. Jamón Ibérico. Pulpo a la Gallega. Tortilla de patatas.

Guerra mondiale e la Spagna

Tenendo presente questo,, perché la Spagna non ha partecipato alla seconda guerra mondiale? Il, nel corso di un’intervista con la United Press International, Franco dichiarò che la Spagna non era mai stata né fascista né nazionalsocialista, e che non era mai stata alleata con le potenze dell’Asse.

Aragona e Castiglia nella penisola iberica

Cosa succede tra Aragona e Castiglia nella penisola iberica? Aragona e Castiglia Il loro regno congiunto vedrà una serie di eventi epocali: la riconquista di Granada (1492), i viaggi di Cristoforo Colombo, la riconsolidazione dell’Inquisizione spagnola e l’espulsione di ebrei e musulmani che non si convertiranno alla fede cattolica.

Reconquista spagnola

Che cosa fu la Reconquista spagnola? Termine spagnolo introdotto nel 16° sec., all’epoca della monarchia cattolica spagnola, per indicare le guerre combattute contro gli arabi dai regni cristiani della Penisola Iberica. fu uno dei fattori unificanti la monarchia iberica anche ben oltre il tempo della presa di Granada.

Prima guerra mondiale

Chi ha vinto e chi ha perso la prima guerra mondiale? Quali sono le potenze vincintrici della prima guerra mondiale? I vincitori della prima guerra mondiale appartengono alla Triplice Intesa: Gran Bretagna, Russia e Francia, a cui si aggiunsero successivamente anche l’Italia e gli Stati Uniti. Vengono sconfitti gli imperi centrali (austro-ungarico e germanico).

Lascia un commento