Chi ha inventato l’arco e le frecce?


Nel 3500 A.C. gli Egizi usarono l’arco con le frecce non solo per cacciare, ma anche come arma principale di guerra. Gli Assiri, nell’8000 A.C., migliorarono la progettazione facendo un arco ricurvo, più potente e facile da trasportare.

Scoperta dell’arco

I reperti più antichi suggeriscono che l’invenzione del tiro con l’arco risalga all’età della pietra, circa 20000 a.C. Tuttavia, la prima civiltà documentata per l’uso di arco e frecce per caccia e guerra è quella egiziana, circa 5000 anni fa.

Arco Etrusco: origine e storia

L’Arco Etrusco o di Augusto è una delle sette porte delle mura etrusche di Perugia, costruito nella seconda metà del III secolo a.C. e ristrutturato da Augusto nel 40 a.C. dopo la sua vittoria nella guerra di Perugia.

Contributo dei Romani

L’uso sistematico dell’arco a tutto sesto, appreso dai Romani dagli etruschi, venne principalmente sfruttato per la sua praticità, pur senza escludere l’aspetto estetico.

A cosa serviva l’arco etrusco? Originariamente utilizzato dagli Etruschi per la costruzione di porte e ipogei, come ad esempio a Volterra.

Lascia un commento