Chi ha inventato le funzioni?


Storia del calcolo differenziale

Nel 1694, Gottfried Leibniz introdusse il termine "funzione" nel campo della matematica per indicare una quantità collegata ad una curva. Le derivate in matematica sono definite da limiti e hanno un significato geometrico significativo. Newton fu il primo a parlare della derivata alla fine del 1600, ma Leibniz fu il primo a utilizzarla dal punto di vista geometrico.

Concetto di differenziale

La seguente è la forma del differenziale a livello formale: d f(x, h) = f’ (x) h, dove f’ è la derivata della funzione iniziale e x e h sono due variabili indipendenti. La derivata di una funzione è il tasso di variazione del valore di uscita rispetto al valore di input, mentre il differenziale è il cambio effettivo della funzione.

Creazione e sviluppo del calcolo differenziale

Isaac Newton e Gottfried Leibniz hanno sviluppato il calcolo differenziale alla fine del 1700.

Esami e CFU

In media, prendendo come riferimento i 60 CFU all’anno, si può ragionevolmente prevedere che, in base ai CFU dei portatori, il numero di esami corrispondenti si attesta tra i 5 e i 10 nel medesimo anno accademico.

Lauree in Italia

  • Benefici culturali
  • Informatica applicata all’umanità
  • Mediazione culturale e linguistica
  • Scienze librarie e archivistiche
  • Scienze educative
  • Linguistica
  • Scienze dell’ambiente, del territorio e del paesaggio
  • Disciplina delle arti, della musica e degli spettacoli (DAMS)

Lascia un commento