Chi ha inventato l’integrale?


Biografia di Archimede

Archimede di Siracusa, che visse tra il 287 e il 212 a.C., ha fornito la base per il concetto di integrale nel metodo di esaustione, per calcolare l’area del cerchio o dell’area sottesa al segmento di un ramo di parabola.

Concetto di Integrale

L’area della superficie piana delimitata dalla curva nell’intervallo è rappresentata dall’integrale definito di una funzione continua nell’intervallo: L’area della superficie colorata è uguale al valore dell’integrale definito della funzione.

Utilizzo in Fisica

In fisica, l’integrale è la somma delle aree: il obiettivo è calcolare aree di sottografici di funzioni, anche se non sono note. Una funzione con area facilmente calcolata è f(x) = ax, dove a>0.

Lascia un commento