Chi ha studiato la velocità?


Ole Christensen Rømer

Ole Christensen Rømer, è stato un astronomo danese.

Velocità della Terra

Qual è la velocità di rotazione della Terra? Prendiamo per esempio una persona che stia esattamente sulla linea dell’equatore: ebbene ruota attorno all’asse della Terra, insieme al punto del pianeta su cui sta in piedi, alla velocità di 1.670 chilometri all’ora; alle nostre latitudini ci muoviamo invece a 1.180 chilometri l’ora, mentre ai poli la velocità è molto 10 gen 2021

Velocità del Suono

Per quanto riguarda la velocità del suono, ne conosciamo il valore in alcuni mezzi particolari – nell’aria a 20 °C, per esempio, è di circa 343 m/s.

Suono e Luce

La luce e il suono sono differenti. La luce è un’onda elettromagnetica che si propaga anche nel vuoto (per esempio dal Sole alla Terra), mentre il suono è un’onda di pressione che si propaga nella materia (aria, acqua…), ma non nel vuoto. Onde luminose di diversa frequenza sono percepite dall’occhio come luci di diverso colore.

Mach 1

In ambito aeronautico, per esempio Mach = 1 significa viaggiare a una velocità pari a quella del suono, Mach = 2 al doppio della velocità del suono e così via.

Lampi e Fulmini

La differenza che c’è tra lampo, fulmine e saette è una domanda che può sorgere, soprattutto in occasione dei temporali estivi. La differenza tra un lampo e un fulmine è molto semplice: il fulmine consiste nella scarica elettrica tra cielo e terra. il lampo è l’espressione visiva della scarica elettrica.

Velocità del Fulmine

Le velocità del fulmine è di circa un decimo/un terzo di quella della luce ovvero 300.000 chilometri al secondo. Questa velocità sarebbe comunque sufficiente a fare due volte il giro della terra in un secondo.

Lascia un commento