Chi incontra Dante nell Antenora?


Anteprima

Seconda Area: Dante incontra Bocca degli Abati, chi sono i traditori per Dante?

  • I traditori suddivisi in quattro aree: Caina, Antenòra, Tolomea, Giudecca e traditori degli ospiti, dei benefattori.
  • Il momento più profondo dell’Inferno di Dante.
  • Le tre teste di Lucifero e i loro significati.
  • Il canto 6 come profezia e la posizione degli accidiosi.
  • Il periodo del viaggio di Dante tra Inferno e Purgatorio.

Nel Canto XXXIV dell’Inferno, Dante descrive Lucifero (Satana) come una creatura enorme e orrida, pelosa con tre facce su una sola testa e tre paia d’ali di pipistrello. Le tre facce di Satana rappresentano gli attributi opposti a quelli della Trinità: faccia centrale (vermiglia, odio); faccia destra (gialla, impotenza); faccia sinistra (nera, ignoranza).

In questo canto, Ciacco profetizza a Dante molti eventi nella sua città, rendendo il canto 6 profetico. Dante posiziona gli accidiosi nel quarto e quinto cerchio dell’Inferno.

Lascia un commento