Chi inventò l Astrattismo?


L’astrattismo e Kandinskij

L’astrattismo viene alla luce intorno al 1910, grazie al pittore russo Wassilj Kandinskij. A Monaco aveva fondato il movimento espressionistico Der Blaue Reiter.

Nascita dell’Astrattismo

L’astrattismo nasce nel 1910, quando il pittore russo Wassilj Kandinskij dipinge un acquerello, considerato la prima opera astratta della storia dell’arte.

L’Astrattismo dopo il dopoguerra

Nel dopoguerra la pittura Astratta mise a fuoco due correnti che presero due vie completamente diverse: l’astrattismo lirico e l’astrattismo geometrico.

Seconda Gioconda

Pare che siano due le Gioconde. Alla Monna Lisa certificata di Leonardo da Vinci, conservata al Louvre, se ne aggiungerebbe una seconda, più giovane.

Il Salvator Mundi ad Abu Dhabi

Il Salvator Mundi, olio su tavola attribuito a Leonardo da Vinci, si trova oggi in una collezione privata di Abu Dhabi.

Importanza del Sorriso della Gioconda

Lo stile: lo sfumato. Così nei suoi ultimi quadri, rese volutamente meno definiti gli angoli della bocca e degli occhi. In questo modo la Gioconda assume quel sorriso così enigmatico.

L’Uomo Vitruviano

L’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci è forse il disegno più famoso del mondo.

Lascia un commento