Chi inventò la sezione aurea?


Ippaso di Metaponto e la sezione aurea

La definizione del rapporto aureo viene fissata attorno al VI secolo a.C. dalla scuola pitagorica, dove secondo Giamblico fu scoperto da Ippaso di Metaponto.

La sezione aurea

La sezione aurea è il rapporto più estetico fra i lati di un rettangolo, indicato con Φ.

Sequenza Fibonacci e sezione aurea

La sequenza di Fibonacci è composta da numeri che riflettono modelli di crescita naturali. La sezione aurea è una costante matematica antica associata all’armonia estetica.

Pentagono e pentagramma

La sezione aurea è connessa con la geometria del pentagono e del pentagramma.

Lascia un commento