Chi monitora i vulcani?


Chi Controlla il Vesuvio?

L’Osservatorio Vesuviano è stato fino al 1999 un istituto pubblico di ricerca autonomo, vigilato dal MURST. Dal 2000 è una sezione istituzionale dell’INGV, operante in vari settori della geofisica e della vulcanologia, in particolare la sorveglianza dei vulcani attivi.

Chi Studia i Terremoti in Italia?

Il sismologo è uno scienziato specializzato in geofisica che studia gli eventi sismici, cioè i terremoti e l’origine e la diffusione delle onde sismiche.

Attività Vulcanica in Italia

  • Vulcani Attivi: Etna e Stromboli che sono in attività persistente.
  • Vulcani Inattivi (Quiescenti): Colli Albani, Campi Flegrei, Ischia, Vesuvio, Lipari, Vulcano, Panarea, Isola Ferdinandea e Pantelleria.

Distribuzione dei Vulcani

I vulcani sono localizzati, per l’80%, in corrispondenza a zone di compressione, dove le placche tendono a convergere; per il 15% in zone di tensione, dove le placche divergono e per il restante 5% sono dispersi all’interno delle placche continentali e oceaniche, in corrispondenza dei cosiddetti punti caldi.

Lascia un commento