Chi non deve pagare le tasse Unife?


Procedura per fermare l’iscrizione

Chi pensa di laurearsi nella sessione straordinaria dell’anno accademico 2020-2021 (marzo/aprile 2022) non deve iscriversi allo stesso corso per l’anno accademico 2021/2022 e non deve pagare le tasse dell’anno accademico 2021/2022.

Come trasferirsi all’Università di Ferrara

Tutti coloro che sono regolarmente iscritti all’Università di Ferrara hanno la possibilità di trasferirsi a un corso di studio in un altro ateneo. Chi è in regola con i pagamenti della contribuzione universitaria per l’anno scolastico 2020-2021 sul corso di studio d’origine può richiedere il trasferimento in partenza.

Congelamento degli ovuli

Gli ovociti devono essere sottoposti a un ciclo di stimolazione ormonale prima di essere prelevati; l’età ideale per congelare gli ovociti è tra i 30 e i 35 anni, e 20 a 25 ovociti dovrebbero essere crioconservati per garantire una probabilità ragionevole di gravidanza.

Rinuncia agli studi

La rinuncia comporta il pagamento del bollo per la domanda e eventuali pendenze non pagate, come more e seconde rate, per un totale di 16€ più eventuali pendenze. Il passo successivo richiede la ricarica di quaranta euro per la tassa di passaggio e l’imposta di bollo.

Procedure amministrative

Per accedere all’Università di Ferrara, è necessario compilare la domanda online su http://www.unimore.it/servizistudenti/modulistica.html entro il 30 settembre, insieme al libretto (se ne è in possesso) e alla carta studentesca. Inoltre, viene fornito un certificato medico nel caso in cui la sospensione sia necessaria per motivi di salute. Il modulo "Domanda", che si trova nella pagina Modulistica studenti del sito di Ateneo, deve essere utilizzato per inviare la domanda. Prima di inviare la domanda, è necessario verificare su Infostud che il proprio documento di identità sia stato caricato correttamente nella sezione "Profilo" e "Documenti personali".

Conseguenze accademiche

Quali sono le conseguenze per la carriera accademica?

Lascia un commento