Chi paga la prima cena?


Pagare al ristorante: regole e gesti

Se nel primo, a pagare dovrebbe essere, secondo il buon senso che stiamo provando ad applicare, chi ha invitato, il secondo è un caso un po’ più complicato. In una logica di eguaglianza, di do ut des, la seconda volta dovrebbe essere a carico di chi non ha pagato la prima.

Chiedere e pagare il conto

Come si chiede il conto? Si fa un gesto, rivolto al cameriere o al proprietario, scuotendo la mano velocemente, in modo anche po’ svolazzante, come se reggesse una biro. Sempre sbarrando gli occhi con espressione grulla e catatonica. E’ la richiesta di scrivere il conto.

Cosa portare come ospite

Non si porterà nulla almeno che non sia richiesto; possiamo portare al massimo dei cioccolatini e dei piccoli regali ai bimbi di casa oppure un mazzo di fiori alla padrona, anche se sarebbe meglio spedirlo la mattina.

Mettere le posate nel piatto

Il coltello va messo a destra del piatto, con la lama verso il piatto; le forchette si mettono a sinistra del piatto; il cucchiaio da tavola, se il primo lo richiede, va a destra del coltello; il bicchiere (o i bicchieri) a destra del posto tavola, in alto.

Lascia un commento