Chi paga lo stipendio agli insegnanti di religione?


Trattamento economico

  • I 25.694 insegnanti di Religione, al pari degli altri insegnanti, sono retribuiti dal MIUR.
  • Il costo annuo a carico dello Stato nel 2008 è stato di circa 800 milioni di euro, rappresentando circa il 2% della spesa complessiva della scuola italiana.

Requisiti per insegnare religione

  • Bisogna essere in possesso dei titoli accademici di baccalaureato, Licenza o Dottorato in teologia o in altre discipline ecclesiastiche, oppure aver conseguito una laurea magistrale in scienze religiose.

Stipendio medio e requisiti per altri ruoli

  • Il stipendio medio di un Professore Universitario è di 55.000 € lordi all’anno (circa 2.600 € netti al mese).
  • Per uno spazzino in Italia, il Ccnl prevede, a partire dal 1° dicembre 2018, una retribuzione base parametrale lorda pari a euro 2.024,33 per quattordici mensilità.
  • Uno stipendio a inizio carriera per un professore di informatica si aggira attorno ai 1.760.88 lordi, che netti diventano 1.350 euro.
  • Per diventare Professore di Educazione Fisica è necessario il possesso di una Laurea Magistrale delle classi LM-47, LM-67 o LM-68.

Lascia un commento