Chi può fare il medico legale?


Ruolo del Medico Legale

Il medico legale, oltre ad avere una laurea in medicina e chirurgia, ha anche una specializzazione in medicina legale, un campo che studia e approfondisce come i medici e gli operatori di diritto lavorano insieme per risolvere casi controversi relativi a decessi o incidenti.

Requisiti per Diventare Medico Legale

Il corso di laurea dura sei anni e dopo dovrai iscriverti alla scuola di specializzazione, dove anche dovrai superare un esame. Potresti finalmente lavorare come medico legale dopo quattro anni di corso di laurea in medicina legale.

Anatomopatologo e Autopsia

L’anatomopatologo è un medico che si occupa dell’anatomia patologica. Questo specialista esamina principalmente i tessuti a livello micro e macroscopico per formulare diagnosi di malattie.

Settori della Medicina

La fisica, la biochimica, la fisiologia umana, la farmacologia, l’anatomia umana, la patologia generale, la microbiologia e la microbiologia chimica, le malattie infettive, i materiali dentari, le malattie odontostomatologiche, l’anestesiologia, l’igiene generale e applicata, la medicina legale e la psicologia clinica sono alcuni dei temi trattati nel corso.

Professioni Mediche Richieste

Ci sono cinquanta scuole di specializzazione in medicina. Le specializzazioni più richieste sono Dermatologia, Pediatria, Oculistica, Neurologia, Chirurgia Plastica, Gastroenterologia, Endocrinologia e Ginecologia.

Lascia un commento