Chi può fare l’arbitro?


Ruoli degli Arbitri

Anche il macellaio, il giardiniere, il giornalaio e il medico possono fare gli arbitri benché non sappiano nulla di legge, se hanno la fiducia delle parti. Di solito però si nomina arbitro un avvocato o un ex giudice in pensione.

Distanze Percorse e Ruoli

In media, ogni arbitro corre 9.7 km a partita, appena al di sotto della distanza percorsa da un giocatore, che è, sempre in media di 9.8 km. Gli arbitri sono molto più in forma ora di qualche stagione fa.

Un arbitro, due guardalinee, il quarto uomo. E da inizio anno anche due assistenti di porta.

Numeri nel Calcio

Tessere e Attività

Tutti i numeri 2009-2010 e 2016-2017

CALCIATORI TESSERATI 1.108.479 1.056.824
Attività professionistica 14.476 12.319
Professionisti 3.517 2.839
Giovani di serie 10.959 9.480

Calciatori in Serie A

La Serie A è il Primo livello del calcio italiano con 20 squadre e un totale di 569 giocatori, di cui il 61.3% stranieri, con un valore medio di mercato di 8.40 mln €.

Requisiti per essere Operatore VAR

I requisiti dei candidati includono una patente di guida valida, ottima conoscenza della lingua inglese e una forte passione per lo sport o l’analisi sportiva.

Daniele Orsato è nato a Montecchio Maggiore ma è cresciuto a Recoaro Terme dove vive con la moglie Laura e i figli Gabriel e William.

Lascia un commento