Chi sono i comunisti di oggi?


Stati comunisti attuali nel mondo

Oggi gli attuali stati comunisti nel mondo sono in Cina, a Cuba, in Laos e Vietnam.

Centro-destra e destra storica

Per centro-destra (o destra moderata) si intende una posizione politica nata dall’alleanza dei partiti di destra con quelli di centro, di impostazione conservatrice e con un’inclinazione liberale o democristiana. La Destra storica rappresentava gli interessi della borghesia settentrionale e dell’aristocrazia meridionale.

Partiti politici di centro in Italia

A livello regionale, si collocano nell’area centrista il Partito Popolare Europeo (PPE, centro-destra), il Partito dell’Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l’Europa (ALDE, centro) e il Partito Democratico Europeo (PDE, centro-sinistra).

Svolta di centro sinistra in Italia

Il 4 dicembre del 1963 Aldo Moro compone il primo governo di centro-sinistra con la partecipazione attiva dei socialisti: nasce così il Centro-sinistra organico formato appunto dalla Democrazia Cristiana alleata con il PSDI, con il PRI ed anche con il PSI.

Partiti comunisti in Italia

Italia Nome esteso Sigla
Movimento Lavoratori per il Socialismo MLS 1976-1981
Partito Marxista-Leninista Italiano PMLI 1977-presente
Democrazia Proletaria DP 1978-1991
Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea PRC-SE 1991-presente

Lascia un commento