Chi sono i nuovi poveri oggi?


Nuovi poveri e poveri cronici

I nuovi poveri sono famiglie giovani che lavorano, con figli minori e redditi insufficienti per i bisogni. Nel 2020 cresce di quasi due punti (dal 25,6 al 27,5%) anche la quota di poveri cronici, in carico al circuito Caritas da cinque anni e più.

Stime sulla povertà in Italia

Quanta gente povera c’è in Italia? Complessivamente le persone in povertà assoluta in Italia sono 5,6 milioni (il 9,4% contro 7,7% del 2019), ossia oltre un milione in più rispetto all’anno precedente.

Calcolo della soglia di povertà relativa

Successivamente,, come si calcola la soglia di povertà relativa? Si definisce povera una famiglia di due persone che ha una spesa mensile inferiore a questa soglia. Per famiglie con composizioni diverse si usa la Scala di equivalenza Carbonaro. Per esempio, per una persona sola la soglia di povertà relativa è: 1.085×0,6 = 651 €. Per tre persone: 1.085×1,33 = 1.443 €.

Cause della povertà e fattori di rischio

Quelli che portano alla povertà sono molteplici, tra essi ci sono: L’assenza di un’occupazione o le difficoltà di accesso al mondo del lavoro; gli elevati costi sociosanitari; le carenze dei servizi di assistenza; il sovraccarico per le famiglie che ricorrono al mercato privato o internalizzano la funzione di cura, con conseguenze significative sul percorso lavorativo dei caregiver.

Lascia un commento