Chi sono i migliori chef stellati italiani?


Suggerimenti per essere più veloci in cucina

  • Organizzare e ben equipaggiare la cucina.
  • Prevedere piatti e menù con anticipo.
  • Ordinare il piano di lavoro.
  • Riscaldare e cuocere rapidamente.
  • Preparare e cuocere parzialmente gli alimenti.
  • Disporre di un frigorifero e una dispensa ben forniti.

Come diventare uno chef stellato

Si può frequentare un corso in una scuola culinaria di buona reputazione, lavorando la propria carriera dal basso verso l’alto; da commi3, a commi2, a commi1, fino a chef di partita.

Materie studiate alla scuola alberghiera

  • Lingua e letteratura italiana
  • Matematica
  • Fisica (solo al primo anno)
  • Biologia
  • Chimica (solo al secondo anno)
  • Scienze motorie
  • Religione o altra attività alternativa

Struttura della cucina

Il reparto di cucina è diviso in tre zone distinte: la dispensa, la zona fredda e la zona calda.

Origine del concetto di brigata

Alla fine dell’800, Auguste Escoffier fu l’ideatore dell’organizzazione piramidale all’interno delle cucine professionali, creando un modello universale di brigata con diverse figure addette alla preparazione delle pietanze.

Lascia un commento