Chi stabilisce il numero di ore di sostegno?


Assegnazione delle ore di sostegno didattico

Come viene decisa l’assegnazione delle ore di sostegno didattico? Sulla base della proposta del GLO con la relativa quantificazione delle ore per i singoli alunni disabili, il dirigente scolastico deve sommare le ore e chiedere all’USR l’assegnazione del correlato numero di ore di sostegno.

Sostituzioni dei docenti assenti

Chi deve fare le sostituzioni dei docenti assenti? Il comma 85, art 1 della legge n. 107/2015 stabilisce che per supplire i docenti assenti fino a 10 giorni il DS può ricorrere all’organico dell’autonomia: questo anche per gradi diversi da quello di titolarità.

Richiesta di sostegno e cambiare scuola

Di conseguenza,, come si deve fare per togliere la maestra di sostegno? In simili casi, i genitori o non dovranno presentare la richiesta di sostegno alla scuola sin dall’inizio, pur avendone diritto; oppure dovranno comunicare all’Istituto scolastico la rinuncia a tale beneficio. Sarà preferibile comunicarlo anche all’Asl di riferimento.

Quale sono le motivazioni per cambiare scuola? I motivi sono tanti: il carico di studi è troppo pesante; le materie lontane dai propri interessi; i rapporti con i compagni o con gli insegnanti conflittuali. Non bisogna scoraggiarsi: fino a fine dicembre è possibile cambiare scuola, senza perdere l’anno.

Scrivere un nulla osta

Come si scrive un nulla osta? Nulla osta (o nullaosta) si può scrivere sia separato, che attaccato. E’ un nome maschile invariabile.

Utilità del nulla osta

A cosa serve il nulla osta? [nul-la-ò-sta] o nulla osta s.m. inv. Nel l. amministrativo, dichiarazione scritta con la quale l’autorità competente concede a chi lo aveva richiesto il permesso di procedere in un’iniziativa o di intraprendere una data attività: ottenere il n.

Lascia un commento