Chi studia i reperti?


Archeologia e Reperti Storici

L’archeologo cerca e studia i resti di antichi edifici e oggetti (vasi, gioielli, oggetti vari ecc.). Ma cosa sono i reperti storici?

Il reperto non è solo qualcosa di ritrovato durante una ricerca, ma si inserisce in un percorso di ricostruzione razionale. Cosa succede quando si scoprono casualmente rovine antiche durante lavori di scavo?

Quando nasce lo studio dei reperti antichi o l’Antiquaria? Con il XV secolo muove i suoi primi passi l’antiquaria, una nuova disciplina che ha come oggetto lo studio dell’antichità e dei suoi manufatti.

Reperti Archeologici

Cosa sono i reperti archeologici e dove si conservano?

Inizialmente, l’antiquarium indicava il luogo in cui si espongono reperti antichi di valore artistico o documentale; dal Settecento esso si colloca presso i primi scavi archeologici, dove si conservano i reperti rinvenuti in attesa di un’idonea sistemazione museale.

Anche la domanda è: cosa sono dei reperti? «ciò che è stato trovato», part. pass. neutro di reperire «trovare»]. – Quanto viene o è stato reperito, ritrovato.

Lascia un commento