Chi studia le energie rinnovabili?


Ingegneria Aerospaziale

Il corso di laurea dura tre anni e è necessario scegliere un percorso triennale in aerospazio. È possibile accedere al corso di laurea specialistica in ingegneria aeronautica dopo aver completato ottimamente i tre anni di studio e la discussione della tesi. La formazione per l’ingegnere aerospaziale è estremamente approfondita: È necessario un diploma di laurea in ingegneria aerospaziale, che oltre alle tradizionali aree di studio di un ingegnere consente di studiare i seguenti argomenti: aerodinamica, meccanica del volo, propulsione, impianti, sistemi di guida e controllo del volo.

Studenti di Ingegneria

Quanti esami sono necessari per una laurea triennale in questo senso? Quanti sono i costi degli esami per il triennio? Lo studente deve avere acquisito almeno 180 crediti formativi (CFU) in 20 esami prima di poter conseguire la Laurea; Lo studente deve avere acquisito 120 CFU in un massimo di 12 esami per conseguire la Laurea Magistrale.

Campi dell’Ingegneria

Le materie fondamentali della facoltà di ingegneria sono matematica, fisica, chimica e informatica. Inoltre, a seconda del corso di laurea scelto, ci saranno altre aree da studiare, come bioingegneria, energetica, ingegneria strutturale e ingegneria ambientale.

Lascia un commento