Come abbassare parquet gonfio?


Quando il parquet si gonfia: un ambiente troppo secco

Un’umidità dell’aria con valori troppo bassi porterà le assi del parquet a imbarcarsi leggermente verso il basso (forma concava) e a distanziarsi le une dalle altre. In questo caso il rimedio è umidificare l’ambiente.

Come togliere i graffi da un tavolo in legno?

Se il legno è di essenza scura si può applicare l’olio di oliva con un panno di microfibra o di lana e strofinando delicatamente sulla zona interessata. Quando invece il graffio è più profondo, si può riempire la rigatura mediante la cera, che viene venduta in moltissimi colori per ogni esigenza.

Spazzole per la lucidatrice:

  • spazzole oscillanti: sono quelle più adatte per pulire e lucidare i pavimenti piastrellati ed il parquet;
  • spazzole dure: sono indicate soprattutto per stendere la cera sui pavimenti;
  • spazzole morbide: servono per lucidare i pavimenti dopo averli puliti bene.

Come stendere la cera con la lucidatrice?

  1. Si bagna con acqua fredda e si strizza bene un panno in microfibra da usare.
  2. Si imbeve il panno di cera e lo si strizza leggermente.
  3. Si passa la cera sul pavimento una sola volta, seguendo un’ unica direzione e facendo attenzione ad incerare in maniera uniforme a non ripassare dove è già stato cerato.

Come usare la cera sul parquet?

La cera va passata in maniera frequente nel parquet grezzo al fine di coprire i fori e rendere la superficie più lineare. La cera deve essere passata con uno straccio in cotone, seguendo le venature del legno: bisogna effettuare questa operazione quando il pavimento è completamente asciutto.

Costi di ristrutturazione parquet:

Il prezzo di levigatura di un pavimento in parquet varia da € 10 a € 30 / m².

Costi di lucidatura del marmo:

Levigatura e lucidatura marmo: prezzi indicativi

Tipo di Servizio Prezzo al m²
Levigatura e lucidatura al diamante €16 – €27
Microlevigatura marmo €13 – €15
Sola lucidatura €6 – €13

Lascia un commento