Come recuperare il parquet rovinato?


Riparazione dei Graffi sul Parquet

Sciogliete lo stick di cera con un accendino facendola gocciolare all’interno del graffio. Dopo pochi minuti la cera sarà asciutta; Utilizzando sempre la carta abrasiva, molto delicatamente, cercate di uniformare la superficie, rendendola più omogenea possibile; Attendete un giorno e poi passate alla lucidatura.

Eliminazione dei Graffi sul Parquet

Come coprire i graffi sul parquet? Carteggiare con la carta vetrata molto fine, l’area graffiata, seguendo la direzione delle venature del legno fino a quando il graffio sarà sparito. Pulire con molta cura la parte trattata, mettendo due gocce di acquaragia su un panno di microfibra e strofinando.

Rigenerazione e Lucidatura del Parquet

Come Riportare a Nuovo il Parquet

Il parquet verniciato si può rigenerare sfruttando dei prodotti specifici, vernici, oli o preparati a base d’acqua. Per scegliere il prodotto più adatto, dovete conoscere a fondo il parquet che avete e soprattutto la sua finitura.

Lucidatura del Parquet Rovinato Fai da Te

Si fa bollire un litro di birra con un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di cera d’api, anche questa volta si fa raffreddare, si passa sul legno e si lascia asciugare per poi lucidare con un panno di camoscio.

Manutenzione e Trattamento del Parquet

Colorazione del Parquet

Perfetto per qualsiasi tipo di parquet, si consiglia di diluire due cucchiai di sapone nero liquido in dieci litri d’acqua, e procedere al lavaggio con uno straccio di microfibra. Una volta terminato, è bene utilizzare un panno asciutto per eliminare le tracce di umidità.

Riparazione del Parquet Alzato

Per risolvere questo problema è necessaria un’asciugatura graduale del parquet e per farlo vi consigliamo di affidarvi a dei professionisti. L’importante è evitare di asciugare il legno con una fonte di calore diretta perché questo danneggerebbe ulteriormente il danno.

Lascia un commento