Come calcolare gli zeri di una frazione algebrica?


Posizione degli Zeri nella Parabola

I zeri di una parabola sono i valori che, sostituendo x nella funzione della parabola (y=ax 2+bx+c=0), rendono y uguale a 0. In altre parole, sono i punti in cui la parabola incontra l’asse delle ascisse.

Esaminare il Segno di una Funzione

Serve a determinare su quali intervalli dell’insieme di definizione la funzione è positiva o negativa. In termini pratici, possiamo capire su quali intervalli dell’asse delle ascisse il grafico si trova al di sopra dell’asse x e al di sotto di esso studiando il segno di una funzione.

Visualizzare il Codominio di una Funzione Utilizzando il Grafico

I codomini delle due funzioni vengono combinati per calcolare il codominio. La prima funzione arancione inizia dal valore +2 e arriva a +∞. Quando uniamo i due grafici, possiamo dire, iniziando dal basso: si parte da un valore di y=-5/2. È presente un’interruzione per y=-2. poi tende a + infinito.

Dire se una Funzione Sta Aumentando o Diminuendo

Una funzione crescente su un intervallo è una funzione che prende valori crescenti a medida che aumenta il valore di ascissa; Una funzione decrescente, invece, è una funzione che assume valori decrescenti a medida che aumentano i valori di ascissa nell’intervallo.

Immagine Combinata

L’insieme dei valori che una funzione prende sul proprio dominio e inserisce successivamente nell’insieme di arrivo della funzione, noto anche come codominio, è noto come immagine della funzione. L’immagine della funzione può al massimo coincidere con il codominio.

Immagine di una Matrice

L’immagine della matrice è il sottospazio prodotto dai vettori colonna della matrice. Il rango è la dimensione dell’immagine.

Lascia un commento