Come calcolare il numero di piastrelle?


Calcolo Piastrelle per Pavimenti

Per calcolare quante piastrelle ordinare per i pavimenti occorre conoscere la superficie delle stanze. Aggiungendo un 10% in più, pari a 1,8 mq, il totale da ordinare sarà: 18 + 1,8 = 19,8 mq.

Misurare Metri Lineari

Per trovare il numero totale dei metri lineari che costituiscono il progetto, somma tutte le lunghezze. Immagina di allineare uno dopo l’altro tutti gli elementi e determinare la distanza che ricoprono.

Calcolo Metri Lineari di un Archivio

Unità di misura dell’archivistica: il metro lineare. Per calcolare il metro lineare si deve misurare la lunghezza di uno scaffale immaginario che si sviluppa in una sola profondità, in senso orizzontale, sul quale sono allineati tutti i documenti contenuti (anche solo in potenza) nell’archivio.

Calcolo Volume di Acqua in una Piscina

Come calcolare la quantità di acqua in una piscina? Lunghezza x larghezza x profondità, ad esempio 10 mx 4 mx 1,5 m = 60 m³ o 6000 litri di acqua.

Per una piscina rotonda, il calcolo sarà il seguente: Diametro x diametro x profondità x 0,78 (costante), ad esempio 5 x 5 x 1,5 x 0,78 = 29.25 metro cubo o 29 250 litri d’acqua che completerà in 30 m 30 000 litri.

Quanti metri cubi d’acqua contiene una piscina rotonda? Se la vostra piscina è rotonda, la formula da usare sarà la moltiplicazione dei due raggi per il coefficiente 3,14 per l’altezza del livello dell’acqua. Esempio di calcolo per una piscina tonda di diametro 8 metri (quindi di raggio pari a 4 metri) e alta 2 metri: 4 m x 4 m x 3,14 x 2 m= 100,48 m3 ovvero 100480 litri.

Lascia un commento