Come calcolare il quoziente nelle frazioni?


Calcolo delle operazioni tra frazioni

Risolvi le divisioni tra frazioni con il trucco dei reciproci: il quoziente di due frazioni è uguale alla moltiplicazione della prima frazione per il reciproco della seconda, cioè per la seconda con numeratore e denominatore invertiti.

Sottrazione di numeri

Per calcolare la differenza tra due numeri bisogna svolgere la sottrazione tra il primo e il secondo numero: il risultato ottenuto prende il nome di differenza. Riguardo ai nomi dei termini della sottrazione, il primo numero si dice minuendo e il secondo sottraendo.

Approssimazione dei numeri decimali

Di conseguenza, come si fa l’approssimazione di un numero decimale? Dobbiamo guardare solo la prima cifra dopo la linea. Nel nostro caso dopo la linea c’è il numero 1. Le cifre prima della linea invece si riscrivono. Approssimare ai centesimi vuol dire che l’ultima cifra che troviamo nel numero approssimato saranno proprio i centesimi. Si può anche chiedere: come fare l’approssimazione? La prima cosa da fare per approssimare un numero è scegliere rispetto a quale cifra si vuole approssimare. Poi si guarda la cifra successiva, se è minore di 5 si approssima per difetto, se è uguale o maggiore di 5 si approssima per eccesso.

Troncamento e arrotondamento dei numeri decimali

Che differenza c’è tra il troncamento e l’arrotondamento di un numero decimale? Dato un numero e fissata una cifra, il troncamento si limita ad eliminare tutte le cifre successive lasciando il resto del numero inalterato. L’arrotondamento, invece, approssima i numeri seguendo due regole ben precise: in questo caso si parla di arrotondamento per eccesso.

Calcolo dei divisori

Qual è il divisore di 63?
Divisori dei numeri da 1 a 200:

Numero Divisori
61 1, 61
62 1, 2, 31, 62
63 1, 3, 7, 9, 21, 63

Metodo per trovare i divisori di un numero

Come si fa a sapere quali sono i divisori di un numero? Tutto ciò sembra facile, per esempio se vogliamo trovare quanti sono i divisori di 24 basta eseguire una divisione e scrivere solo quei numeri che dividendo 24 danno resto 0. 1; 2; 3; 4; 6; 8; 12; 24. In tutto sono 8 divisori.

Lascia un commento